I gatti sono animali notoriamente indipendenti e avventurosi, ma anche loro hanno bisogno di un luogo accogliente e sicuro in cui rifugiarsi e riposare. Le cucce per gatti sono la soluzione perfetta per offrire al tuo amico felino un rifugio confortevole e privato.
Ogni gatto può avere esigenze diverse da un altro: basti pensare che esistono felini che amano stare in casa e non escono mai, in quanto sono stati da sempre abituati così; poi ci sono i gatti che in casa vengono per riposarsi e per mangiare, ma preferiscono stare all’aria aperta.
Questo è un comportamento tipico dei mici che sono stati cresciuti in campagna o nei paesi, e non in grandi città dove, per lo più, ci sono gatti domestici e da compagnia.
Tutti i gatti, però, qualsiasi siano le loro abitudini, necessitano di ripararsi dal freddo e dal caldo eccessivo: per tale motivo, la cuccia per gatti diventa indispensabile.
Cucce per gatti da interno: come scegliere la cuccia gatto morbida per i pelosetti che preferiscono la casa
Per quanto riguarda le cucce gatto da interno, esse dovrebbero essere preferibilmente imbottite con materiale morbido e isolante, come la schiuma o il tessuto trapuntato, per garantire al gatto un luogo accogliente e caldo. In questo caso la scelta giusta sarebbe una cuccia chiusa per gatti.
Poiché staranno al chiuso, le cucce x gatti dovrebbero essere facili da pulire, quindi prima di acquistarne una è bene verificare che le fodere siano removibili e lavabili in lavatrice.
Assicurati, inoltre, che la cuccia per gatto sia abbastanza capiente, così da farlo stare comodo e permettergli di girarsi e stendersi al suo interno, ma non eccessivamente grande e distante dalla sua taglia.
Una cuccia morbida per gatti da mettere in casa può essere scelta anche in base all’arredamento complessivo; le cucce x gatti da interno sono spesso disponibili in una varietà di stili, colori e materiali per adattarsi alle diverse preferenze estetiche e funzionali.
Per aumentare la privacy del felino e farlo sentire più protetto, esiste la cuccia gatti igloo. Le cucce per i gatti di questa tipologia sono particolari, perché hanno la tipica forma a cupola o arrotondata dell’igloo, la quale crea un cuccia x gatto avvolgente e confortevole per l’amico a quattro zampe.
Queste cucce per gatto solitamente presentano un’unica apertura, che funge da ingresso e uscita ed è proprio tale caratteristica che contribuisce a rendere la cuccia calda per gatti e a offrire al felino un senso di privacy. Inoltre, una cuccia igloo gatto potrebbe essere dotata di isolamento termico.
Caratteristiche fondamentali delle cucce per gatti da esterno
La cuccia x gatti da esterno, essendo progettata per resistere alle intemperie e alle condizioni atmosferiche avverse, dovrebbe essere realizzata con materiali resistenti all’acqua, alla neve e al sole; il tetto, inoltre, deve essere inclinato per permettere ai liquidi di scorrere via e non danneggiare il prodotto.
La cuccia del gatto, poi, dovrebbe avere porte con cerniera o tendine che lo proteggano dal vento e avere un ottimo isolamento termico, oltre a una dimensione appropriata.
Ricorda, infine, che le cucce gatti interno ed esterno possono prendere odori particolari, quindi assicurati di avere i giusti prodotti per l’igiene gatto, come ad esempio i deodoranti per gatti cuccia.