Il gatto è un animale carnivoro e preferisce fare più pasti al giorno, invece di consumare un unico pasto, esattamente come farebbe se vivesse in libertà. Solitamente il gatto mangia solo il cibo necessario: anche se ha a disposizione un’intera ciotola di cibo, difficilmente la finirà tutta in una volta.
Per sapere però quanto deve mangiare un gatto nelle varie fasi di crescita, bisogna tenere conto di più fattori come dimensioni, età e attività fisica, oltre naturalmente alla sua personalità.
In questo articolo vedremo quante volte al giorno deve mangiare un gatto e quanto cibo dare al gatto per mantenerlo in perfetta salute.
Alimentazione del gatto appena nato: quanto mangia un gatto di 2 mesi in su
Lo svezzamento dura circa 8 settimane, per cui in quel periodo il gatto dovrebbe mangiare solo latte materno, che contiene tutto ciò di cui il gattino ha bisogno.
Se, però, il micino dovesse lamentarsi, potrebbe avere ancora fame, quindi si dovrebbe intervenire con del latte apposito per lo svezzamento.
Dalla quarta settimana, però, gli si può dare del cibo solido diluito in acqua finché assume la consistenza di un purè morbido, in questo modo si abituerà anche al cambio di cibo.
Dopo le 8 settimane, infine, il gatto è completamente svezzato.
Quante volte devono mangiare i gatti: quanto mangia un cucciolo di gatto?
Dai 2 mesi, finito lo svezzamento, fino ai 4 mesi, i cuccioli di gatto devono mangiare 5 pasti al giorno.
Dato che in questa fase i gatti tendono a non bere molto, è preferibile alternare le crocchette per gatti al cibo umido, oppure inumidire le crocchette con acqua o brodo di carne o pesce senza sale, cipolla e condimenti.
Per quanto riguarda la domanda su quanti croccantini deve mangiare un gatto cucciolo, le razioni di cibo vanno aumentate di circa 10 grammi fino ai 6 mesi.
Dagli 8 mesi si dovrà cambiare il numero dei pasti e da 5 portarlo a 3 razioni ognuna compresa tra 40 e 60 grammi. Rispetta queste indicazioni su quanto deve mangiare un gatto di 4 mesi in poi, fino al raggiungimento dell’anno, tenendo sempre sotto controllo il peso e, in caso di dubbi, consulta un veterinario.
Quante volte deve mangiare un gatto adulto?
Il gatto viene considerato adulto una volta compiuto l’anno. Da qui in avanti quanto mangiano i gatti dipende da fattori quali peso, attività fisica e personalità. Il gatto domestico in questa fase può fare molti pasti al giorno, è quindi importante che abbia sempre a disposizione il cibo.
Indicativamente, se il gatto è in buona salute, ci si regola con il peso riguardo a quante crocchette dare al gatto, quindi:
- 2 Kg peso = 25-40 g. di crocchette al giorno;
- 3 Kg peso = 35-50 g. di crocchette al giorno;
- 5 Kg peso = 40-60 g. di crocchette al giorno;
- 6 Kg peso = 55-85 g. di crocchette al giorno;
- 7 Kg peso = 60-90 g. di crocchette al giorno;
- 8 Kg peso = 70-100 g. di crocchette al giorno.
In ogni caso, sulle confezioni è sempre riportata la quantità di cibo da dare al gatto, l’importante è che venga suddivisa la razione in due o tre pasti e che il gatto abbia sempre qualcosa nella ciotola, per evitare di arrivare affamato al pasto dopo e divorare tutto.
Naturalmente, se si ha una gatta in dolce attesa, la quantità di cibo dovrà essere aumentata.
Quante volte mangiano i gatti adulti anziani: quantità cibo gatto
Dai 7/8 anni il gatto viene definito anziano. I cambiamenti saranno molti, sarà più tranquillo, farà meno attività fisica, il pelo inizierà ad essere un po’ più spento e, per quanto riguarda il cibo, farà più fatica a digerire, fattore che andrà ad influire naturalmente su quante volte al giorno mangiano i gatti anziani. Per questo è meglio scegliere cibi facilmente digeribili e diminuire i pasti giornalieri a 2, tenendo sempre sotto controllo il peso.
Quanto deve mangiare un gatto adulto sterilizzato: quanto umido dare al gatto e quante crocchette?
Anche in questo caso i fattori che determinano la quantità di cibo sono diversi: diciamo che, in linea di massima, per un gatto di 4 Kg piuttosto sedentario il fabbisogno giornaliero è di 200 Kcal, quindi 30 grammi di crocchette o 85 grammi di umido per gatti saranno sufficienti. Se ti stai domandando, invece, ogni quanto mangiano i gatti sterilizzati, in questo caso vale la stessa regola dei gatti adulti normali.
Quantità cibo gatti: consigli pratici su quanto devono mangiare i gatti
Se hai dei dubbi su cosa dare e quanto dare da mangiare al gatto, oltre a chiedere al tuo veterinario di fiducia, tieni sempre presenti questi consigli pratici:
- Il gatto è un animale abitudinario, quindi, da quando iniziano a diventare adulti, è bene seguire sempre la stessa routine, soprattutto riguardo a quante volte mangia un gatto.
- Dagli da mangiare ad orari precisi e non cambiare posto alla ciotola, ricorda di tenerla sempre lontana dalla lettiera.
- Ogni gatto mangia a modo suo, quindi cerca di capire quale ciotola preferisce.
- Se hai più gatti, assicurati che ognuno abbia la sua ciotola e disponile ben distanziate per evitare che si rubino il cibo tra loro.
- Ricordati che ci sono alimenti per noi comuni ma che per i gatti possono essere molto pericolosi, quindi prima di dargli il tuo cibo fai molta attenzione.