Home » Cane » Che tipo di osso si può dare al cane? Come scegliere

Che tipo di osso si può dare al cane? Come scegliere

Cane
Che tipo di osso si può dare al cane? Come scegliere

Molti proprietari di cani si chiedono se si possono dare le ossa ai cani. La risposta non è un semplice “sì” o “no”, ma dipende dal tipo di osso, dalla sua preparazione e dalle caratteristiche specifiche del cane. Ma quindi, che tipo di osso si può dare al cane?

In questo articolo esploreremo le ossa sicure per i cani, i loro benefici, i rischi potenziali del dare l’osso ai cani e alcune alternative valide: pronti? Vediamolo insieme!

Ossa crude vs. ossa cotte: quali ossa possono mangiare i cani?

Uno dei principali errori che i proprietari possono fare è offrire ossi ai cani cotti. Le ossa cotte tendono a diventare fragili e possono rompersi in schegge affilate, causando gravi lesioni alla bocca, all’esofago e all’intestino del cane. Per questo motivo, gli esperti consigliano di evitare categoricamente di dare ossa ai cani cotte.

Al contrario, le ossa crude sono generalmente più sicure, poiché sono più flessibili e meno inclini a scheggiarsi. Tuttavia, non tutte le ossa crude sono uguali: alcune sono più indicate per la masticazione, mentre altre possono essere pericolose.

Quali ossa crude si possono dare al cane?

Le ossa crude più sicure sono quelle polpose, cioè ossa ricoperte di carne che aiutano il cane a masticare in modo sicuro e a ottenere nutrienti essenziali. Alcuni esempi includono:

  • Collo di tacchino o di pollo;
  • Costole di agnello o osso di vitello al cane;
  • Ossa di coniglio (attenzione alla loro dimensione per i cani di piccola taglia).

Queste ossa forniscono minerali essenziali come calcio e fosforo, contribuendo alla salute delle ossa e dei denti del cane.

Quali ossa sono pericolose?

Oltre alle ossa cotte, ci sono altre tipologie di ossa che dovrebbero essere evitate:

  • Ossa di manzo grandi e pesanti. Possono essere troppo dure e causare la rottura dei denti;
  • Ossa piccole e friabili. Possono essere ingerite intere e causare ostruzioni;
  • Ossa di pollo cotte. Estremamente pericolose per il rischio di perforazione intestinale.

I benefici delle ossa al cane

Oltre a rappresentare una preziosa fonte di minerali essenziali, le ossa apportano numerosi benefici ai cani, contribuendo al loro benessere generale.

La masticazione, ad esempio, aiuta a mantenere i denti puliti, rimuovendo la placca e il tartaro e riducendo così il rischio di malattie gengivali. Inoltre, le ossa rappresentano un’importante attività mentale per il cane, che attraverso la masticazione soddisfa il proprio istinto naturale e si intrattiene per lunghi periodi, evitando noia e comportamenti distruttivi.

Un ulteriore vantaggio riguarda la digestione: le ossa polpose stimolano la produzione di enzimi digestivi e contribuiscono alla salute intestinale.

Nonostante tutti questi benefici, le ossa non devono mai sostituire una dieta bilanciata e vanno sempre offerte sotto supervisione, per evitare rischi di soffocamento o ingestione accidentale di frammenti pericolosi.

Rischi delle ossa: cosa sapere prima di darle al cane

Nonostante i benefici, ci sono alcuni rischi da considerare. Il pericolo di soffocamento è sempre presente, soprattutto con ossa troppo piccole che possono essere ingerite intere o frammenti che rischiano di bloccarsi nella gola del cane.

Le ossa appuntite possono perforare l’apparato digerente, provocando lesioni anche gravi.

Infine, alcune ossa eccessivamente dure possono causare danni ai denti, portando a fratture che necessitano di costose cure veterinarie.

Per minimizzare questi rischi, è fondamentale scegliere sempre ossa adatte alla taglia e alle abitudini di masticazione del proprio cane.

Alternative alle ossa: corna di cervo, bastoncini di latte di yak e giochi masticativi

Che tipo di osso si può dare al cane? Come scegliere - 1

Se preferisci evitare le ossa, esistono valide alternative che offrono gli stessi benefici senza gli stessi rischi.

Corna di cervo: un’opzione naturale e durevole

Le corna di cervo per cani sono un’ottima alternativa alle ossa, in quanto sono ricche di minerali naturali e durano a lungo. Sono particolarmente apprezzate per i seguenti motivi:

  • Non si scheggiano facilmente, riducendo il rischio di lesioni.
  • Forniscono calcio, fosforo e altri minerali utili per la salute del cane.
  • Sono ottime per la pulizia dentale grazie alla loro consistenza dura.

Tuttavia, le corna di cervo possono essere troppo dure per alcuni cani e causare la rottura dei denti se il cane ha un morso particolarmente forte, quindi assicurati che si tratti di scelte prime di qualità.

Prodotti selezionati

Bastoncini di latte di yak: un’alternativa nutriente e sicura

I bastoncini di latte di yak sono snack per cani masticabili naturali prodotti con latte di yak essiccato. I loro vantaggi includono:

  • Facili da digerire, poiché non contengono ingredienti artificiali.
  • Adatti ai cani con allergie, essendo privi di cereali e glutine.
  • Lunga durata, ma più morbidi rispetto alle corna di cervo, quindi più sicuri per denti fragili.

Quando il bastoncino diventa troppo piccolo, può essere ammorbidito in acqua e poi scaldato al microonde per diventare una gustosa crocchetta friabile.

Prodotti selezionati

Giochi masticativi: il divertimento senza rischi

Per chi preferisce un’opzione completamente sicura, i giochi masticativi per cani sono la scelta ideale. Esistono vari tipi di giochi, tra cui:

  • Giocattoli in gomma dura, come il Kong, che possono essere riempiti con cibo per stimolare il cane.
  • Corde da masticare, che aiutano a pulire i denti mentre il cane gioca.
  • Giocattoli in nylon commestibile, che offrono un’esperienza di masticazione senza pericoli.

Questi giochi sono perfetti per i cani che tendono a ingoiare pezzi di osso o per i cuccioli in fase di dentizione.

Cane ossa: in conclusione

Dare l’osso al cane può essere un’ottima scelta se si seguono alcune precauzioni. Le ossa crude polpose sono la scelta migliore, mentre quelle cotte o troppo dure andrebbero evitate. Per chi cerca alternative, le corna di cervo, i bastoncini di latte di yak e i giochi masticativi sono ottime opzioni per soddisfare l’istinto naturale del cane senza rischi.

Qualunque sia la tua scelta, supervisiona sempre il tuo cane mentre mastica e scegli prodotti di alta qualità per garantire la sua sicurezza e il suo benessere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Menu
Header exit intent

Vuoi pensarci? Riprendi il tuo acquisto più tardi!

Inserisci qui il tuo indirizzo email, ti invieremo un promemoria con il contenuto del tuo carrello.

👍 Alta competenza di settore
👍 Miglior qualità/prezzo
👍 Consegna in 24/48h
👍 Spedizione gratuita da 54 €